Se hai sempre pensato che la Chirurgia Estetica Trezzano sul Naviglio e la chirurgia plastica Trezzano sul Naviglio fossero una cosa sola, non sei il solo. Un numero significativo di chirurghi plastici sceglie di concentrare la propria pratica sulla chirurgia estetica e, come tale, i termini sono spesso usati in modo intercambiabile. Ma questo non è tecnicamente corretto. La chirurgia estetica e la chirurgia plastica sono specialità strettamente correlate, ma non sono le stesse.
La chirurgia estetica e la chirurgia plastica hanno obiettivi diversi, sebbene entrambe riguardano il miglioramento del corpo di un paziente, le filosofie generali che guidano la formazione, la ricerca e gli obiettivi per i risultati dei pazienti sono differenti.
La chirurgia estetica è focalizzata sul miglioramento dell’aspetto del paziente da un pinto di vista simmetrico e proporzionale.
Le procedure, le tecniche e i principi della chirurgia estetica sono rivolti a migliorare l’attrattiva estetica e sono rivolte a tutte le aree della testa, del collo e del corpo.
Poiché le aree trattate funzionano correttamente, ovvero non ci sono problemi funzionali, la chirurgia estetica è una libera scelta del paziente.
La chirurgia estetica è praticata da medici di vari settori medici, compresi i chirurghi plastici.
La chirurgia plastica ha lo scopo di correggere le aree disfunzionali del corpo ed è di natura ricostruttiva.
Diffidate da chi vi dice di essere specializzato in chirurgia estetica, o in medicina estetica in quanto queste specializzazioni non esistono! Esiste solo la specializzazione in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica.
Quindi chi si fregia di termini come chirurgo plastico o chirurgo estetico, deve avere la specializzazione in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica.
A questa specializzazione si accede dopo aver superato un concorso pubblico, ha una durata di 5 anni, nei quali il chirurgo opera realmente su casi di ustione, traumatici, di malformazione ecc… Non esistono master o corsi di chirurgia estetica che conferiscono il titolo di chirurgo plastico, ma solo la specializzazione.
Quindi attenzione e richiedete sempre questa informazione al medico dal quale volete farvi operare! A onor del vero dobbiamo aggiungere che non è detto che uno specialista in chirurgia plastica sia sicuramente più bravo a fare un determinato intervento di un non specialista.
Certamente però si ha la garanzia che il chirurgo specializzato abbia frequentato, per almeno cinque anni, i reparti di chirurgia plastica ricostruttiva e abbia sostenuto gli esami per conseguire la specializzazione.
Il panorama dei costi per le operazioni di chirurgia estetica variano molto in funzione della zona da trattare e dall’entità dell’intervento.
Nel dettaglio si deve sempre tenere a mente che a prescindere dal tipo d’intervento che si dovrà affrontare, esistono dei costi irrinunciabili.
Ad esempio supponiamo si debba realizzare una liposuzione, il suo costo è il risultato della sommatoria di più fattori:
Determinare a priori un costo corretto, senza avere la possibilità da parte del chirurgo di visionare il paziente, è praticamente impossibile.
Di seguito riportiamo una traccia dei costi medi per l’intervento di liposuzione in Italia:
Esiste anche un altro tipo di variabile per i costi degli interventi, il chirurgo! L’esperienza del chirurgo plastico, la sua posizione geografica sono fattori che incidono sul costo finale.
In genere i chirurghi con una certa fama fanno due cose, non abbassano i prezzi ma li alzano semmai e non sono disponibili a spostarsi dalla loro sede di lavoro abituale.
Considerando il mercato, l’offerta certo non manca e chi non è così oberato può offrire sconti o prezzi invitanti. Beninteso non significa che il lavoro non sarà fatto a regola d’arte ma semplicemente che esistono professionisti più ricercati rispetto ad altri.
Altro aspetto da considerare è il marketing, un nome in vista non necessariamente è il più bravo o il migliore; magari è semplicemente seguito da una buona agenzia di pubblicità che gli dà un’ottima esposizione mediatica.
Per quanto esistano informazioni riferite ai prezzi sia su internet che sui giornali, difficilmente otterrete un preventivo su misura per il vostro intervento.
L’unico modo è quello, una volta selezionato il chirurgo, di fare una prima visita nella quale il professionista potrà verificare se ci sono le condizioni per l’intervento e quantificarne il costo.