Le rughe in questione, note anche come linee del sorriso o linee della risata, sono le due pieghe della pelle che corrono dagli angoli del naso e si estendono fino a ciascun lato della bocca. In questo articolo ci dedicheremo a capire cosa sono le rughe naso labiali come eliminarle e come prevenirle!
Il termine tecnico è rughe naso-labiali, ma sono più comunemente conosciute come linee del sorriso o della risata. Per la maggior parte delle persone, queste pieghe non hanno nulla di divertente dato che si vedono a prescindere dal fatto che sorridano o meno. Ovviamente sono più pronunciate quando qualcuno sorride o ride, ma persistono ugualmente anche quando non si ride. Questo conferisce al viso un aspetto più vecchio, stanco o infelice, e questo a prescindere dallo stato della persona! Sebbene queste linee siano caratteristiche del viso naturali, con l’età, molto spesso diventano più pronunciate; contribuendo a creare questo inestetismo.
Le rughe sono costituite da fasci densi di tessuto fibroso e muscoli, che tendono a diventare più prominenti con l’età. La forma e l’angolazione delle pieghe naso-labiali possono variare molto da persona a persona e alcuni soggetti sviluppano anche delle linee parallele. Abbiamo detto che queste rughe vengono chiamate rughe del sorriso o della risata. Questo non significa assolutamente che ridendo si accentuano tali rughe! Le vere cause di una piega naso-labiale troppo prominente, sono da ricercare in diversi fattori, il più evidente è l’invecchiamento, che causa la perdita di volume dovuta ad atrofia muscolare, atrofia adiposa e perdita ossea. Capire le cause delle pieghe naso-labiali è molto importante per comprendere i trattamenti!
Cosa causa esattamente l’approfondimento delle pieghe naso-labiali nel tempo? Potresti aver sentito che è dovuto alla perdita di collagene ed elastina, proprio come con altre rughe. Ma la verità è che quando si parla di piega naso-labiale, la cosa è più complessa. I fattori interessati coinvolgono l’atrofia dei muscoli, del tessuto adiposo e della massa ossea.
Invecchiando perdiamo massa ossea, con una velocità che dipende, in larga parte, dai fattori del proprio stile di vita. Il processo avviene ovunque, compreso nello scheletro cranio-facciale. Il viso quindi perde anche massa ossea, il che causerà una perdita di volume e influirà sull’aspetto di una persona. Con l’atrofia ossea il mento inizierà ad esempio a ritirarsi, le orbite si approfondiranno, e gli zigomi si appiattiranno. In tutto questo la pelle segue la legge della gravità.
Il grasso facciale fornisce volume ed è molto importante per un aspetto giovanile. Con l’età (e in base ai fattori dello stile di vita) questo grasso diminuirà. Inoltre alcuni dei cosiddetti cuscinetti adiposi si ridistribuiranno, cadendo verso il basso. Questi cuscinetti contribuiscono al volume e al contorno del viso. Ad esempio, il cuscinetto adiposo che si trova lungo lo zigomo (il cosiddetto cuscinetto adiposo malare), fornisce pienezza agli occhi e alle guance. Tuttavia con l’età inizierà a calare rendendo le pieghe naso-labiali più prominenti.
I muscoli facciali, proprio come nel caso della massa ossea e del tessuto adiposo, con gli anni perdono la massa muscolare. Questo processo può essere ritardato e persino invertito (con la corretta alimentazione ed esercizio fisico). Oppure può essere accelerato con la mancanza di esercizio e nutrizione. Muscoli forti e sani significano pelle più tesa. Mentre i muscoli deboli significano il contrario.
La maggior parte delle rughe è il risultato della perdita di collagene ed elastina. Un processo chiamato anche atrofia cutanea. L’atrofia cutanea contribuirà ovviamente alle pieghe naso-labiali. Alcune cose accelereranno la degradazione del collagene e dell’elastina e sono: i raggi solari, il fumo, la mancanza di sonno, lo stress e la carenza di nutrienti.
Il sonno è estremamente importante per preservare la giovinezza della pelle. Tuttavia alcune posizioni possono determinare il peggioramento delle rughe naso-labiali. Ad esempio se dormi in determinate posizioni, di lato o sulla pancia, potresti effettivamente peggiorare le tue pieghe naso-labiali. Dormire a faccia in su è la cosa migliore.
Come accennato in precedenza, le pieghe naso-labiali sono anche chiamate linee del sorriso e linee della risata. Questo però non significa che ridere incide sulle rughe. Non a caso quando ridiamo si sollecitano i tessuti e i muscoli, prevenendo così la caduta per gravità. Sorridere inoltre abbassa il cortisolo, che preserva il collagene nella pelle.
Con l’età (e fattori legati allo stile di vita) la produzione di acido ialuronico all’interno della pelle diminuisce. E quel processo contribuirà anche a rendere più evidenti le rughe. Così come l’eccesso di pelle.
Dopo un preambolo così ampio sulle cause ecco quali sono i trattamenti disponibili per ridurre o eliminare le rughe naso-labiali. Prenderemo in considerazione i migliori trattamenti naturali e di chirurgia plastica.
Indipendentemente se hai già un inestetismo pronunciato o se hai appena iniziato a vedere dei cambiamenti sul viso; esistono alcuni correttivi che, da subito, puoi mettere in pratica per rallentare l’invecchiamento della pelle.
Il sole è la principale causa di invecchiamento della pelle. Il primo e più importante contributo che puoi dare è utilizzare la protezione solare ogni singolo giorno dell’anno. Anche d’inverno? Si anche nei giorni invernali, nei giorni nuvolosi, nei giorni di pioggia e nei giorni in cui sei per lo più all’interno. Questa è la soluzione anti età più importante che possiate utilizzare ed è anche la soluzione migliore, quando si tratta di preservare il collagene e l’elastina della pelle.
Il secondo impegno è, ovviamente, evitare il fumo di sigaretta. Le sigarette aumentano rapidamente la degradazione di elastina e collagene e ti faranno sembrare più vecchi.
Dormire bene e per le ore necessarie è molto importante. Durante il sonno, preserverai acido ialuronico, collagene, elastina e aumenterai anche la loro produzione. Dormire e dormire bene deve essere una priorità, la tua pelle te ne sarà grata e ricordati, meglio dormire sulla schiena, non sulla pancia o di lato. Gli adulti dovrebbero dormire da un minimo di sei a otto ore ogni notte.
La dieta gioca un ruolo importante, l’imperativo è stare lontano dai cibi spazzatura! Allo stesso modo è fondamentale aumentare l’assunzione di frutta, verdura e grassi sani (come avocado, olive e noci). Mangiare frutta e verdura ricca di carotenoidi vi darà anche abbastanza vitamina C, indispensabile per la produzione di collagene. Segui una dieta sana ricca di vitamine, minerali e proteine che contribuisce a creare ossa forti e tessuto cutaneo sano.
La differenza rispetto ai metodi naturali, che vanno bene in generale, è che non esiste un trattamento adatto a tutti. Il trattamento giusto dipende da molti fattori personali e ciò che funziona per una persona potrebbe non funzionare per un’altra. In breve, chiunque consideri le procedure cosmetiche dovrebbe porre molte domande al proprio medico ed essere chiaro riguardo alle proprie aspettative.
Spesso, i filler dermici sono raccomandati come primo passo verso la diminuzione della comparsa delle pieghe naso-labiali. Un chirurgo plastico può iniettare riempitivi nella pelle intorno alla guancia, che aggiunge volume all’area e solleva la pelle. Il chirurgo plastico consiglierà quale tipo di riempitivo e quanto ne viene utilizzato a seconda di diversi fattori. I riempitivi più comuni sono costituiti da acido ialuronico, un elemento costitutivo naturale della pelle e idrossiapatite di calcio, che si trova tipicamente nelle ossa.
I filler dermici vengono iniettati in un ambiente ambulatoriale, il trattamento richiede poco o nessun tempo di recupero. Alcuni pazienti presentano lievi lividi. Tuttavia, è importante notare che i riempitivi sono una soluzione a breve termine. Durano da sei mesi a 2 anni, con la maggior parte da 6 a 9 mesi, questo dipende in gran parte dal tipo di riempitivo che verrà usato.
Le tossine botuliniche sono riempitivi tecnicamente iniettabili, ma funzionano in modo diverso. Il Botox indebolisce i muscoli in una determinata area, il che rende meno evidenti linee e rughe. I risultati di questo trattamento per le pieghe naso-labiali sono visibili pochi giorni dopo la procedura e per mantenere i risultati desiderati, il paziente avrà bisogno di questo trattamento con una certa frequenza (mensile).
Un lifting per le pieghe naso-labiali è una soluzione permanente. Questo intervento tira verso l’alto la pelle cascante delle guance, riducendo le rughe del sorriso. Se stai cercando il metodo per sbarazzarti delle pieghe naso-labiali in modo permanente…questa è la risposta. Un lifting garantisce risultati a lungo termine senza visite ripetute per il trattamento.
Questo trattamento per le pieghe naso-labiali rimuove lo strato superiore delle cellule della pelle, rivelando lo strato inferiore della pelle e riducendo le rughe. Per mantenere i risultati desiderati, questi trattamenti si verificano ogni pochi mesi.
Speriamo di aver contribuito a fare più chiarezza sull’argomento: rughe naso labiali come eliminarle! Se stai pensando di eseguire una di queste procedure o di seguire i nostri consigli, consulta sempre dei medici esperti, parlando loro dei tuoi obiettivi, dei rischi, dei benefici e i costi che questo comporta. In questo articolo abbiamo preso in considerazione i trattamenti che ottengono maggiori risultati.
Il nostro consiglio è quello di richiedere sempre una prima visita, perché ogni situazione è differente e merita un approfondimento. Volete più informazioni subito? Chiamateci, potrete parlare direttamente con il chirurgo plastico, senza alcun filtro.