Per avere tutte le informazioni relative al servizio Filler Quartiere Harar Milano sul viso, continuate la lettura e scoprite ogni aspetto.
Cercheremo di illustrarvi in modo chiaro e professionale, perché sempre più donne decidono di investire in questo trattamento estetico, per spianare le rughe del viso, e rimpolpare labbra e zigomi.
Oltre alle donne, ci sono anche un numero discreto di uomini che dimostrano ogni anno un concreto interesse per questa tecnica di ringiovanimento del viso.
Un intervento con l’ausilio dei filler si rivolge a donne e uomini (questi ultimi sono sempre più interessati ad investire in un trattamento di questo tipo) che intendono sottoporsi a questa tecnica per ringiovanire l’aspetto del proprio viso.
Il filler, anche se è un intervento poco invasivo, dovrà necessariamente essere eseguito da affermati professionisti della chirurgia estetica. Oggi i filler sono trattamenti estremamente richiesti. Nel capoluogo lombardo la richiesta è molto elevata.
Se volete investire nel ringiovanimento del vostro viso, per valorizzare la vostra immagine, anche in ambito professionale, il filler è la soluzione che fa al caso vostro: grazie a questa tecnica poco invasiva il vostro viso, in seguito all’operazione, risulterà decisamente più rilassato e giovane. Inoltre grazie all’ausilio di questa tecnica, è possibile rimpolpare le labbra, e gli zigomi, ristabilendo una simmetria ottimale dei tratti dei viso.
Come detto precedentemente, anche se il filler è un’intervento poco invasivo, questo fattore non dovrà essere la scusa per sottovalutare il trattamento: affidarsi a professionisti seri e dotati di notevole esperienza è fondamentale.
In occasione della visita preliminare, potrete inoltre avere un quadro completo dei risultati che otterrete grazie all’intervento di chirurgia estetica. Infine il medico chirurgo vi chiarirà quanto durerà l’azione dell’iniezione e come avverrà l’intervento e il decorso posto operatorio.
La tecnica del filler, prevede l’ausilio di piccole iniezioni che verranno praticate sul viso del paziente. Le micro iniezioni non saranno per nulla dolorose: il paziente sentirà solamente un piccolo fastidio, assolutamente sopportabile.
In conseguenza del trauma delle micro iniezioni (anche se minimo) potrebbero essere visibili sul volto del paziente, in seguito al trattamento dei piccoli ematomi e rigonfiamenti. La pelle del viso è molto delicata, e anche per piccoli traumi come le micro iniezioni, vi sarà la comparsa di piccoli ematomi. Tuttavia questi ultimi sono destinati a scomparire il giorno successivo all’intervento.
I fillier biologici verranno riassorbiti dall’organismo dopo un certo periodo di tempo: tendenzialmente il tempo di riassorbimento andrà dai 4 agli 8 mesi circa. I filler semi-permanenti, si insedieranno sotto la cute e avranno una durata di circa 2 anni. Infine i filler permanenti, come si evince dal termine non scompariranno con il tempo. La scelta della tecnica operatoria spetta sempre e comunque al medico.
L’intervento di filler viene eseguito in day surgery e si tratta di un’operazione estremamente semplice e veloce.
Le micro iniezioni di filler non creano alcun dolore significativo. Come detto precedentemente, al massimo il paziente potrà percepire un leggero fastidio. Pertanto si tratta di un intervento che verrà svolto senza l’ausilio di anestesia.
L’intervento sarà molto rapido: il chirurgo eseguirà delle micro iniezioni sul viso del paziente; al termine del trattamento il risultato sarà immediatamente visibile: il paziente riporterà solamente dei piccoli ematomi, causati dalle micro lesioni prodotte.
Immediatamente dopo che l’intervento sarà terminato, indipendentemente dalla tecnica operata e se saranno iniettati filler biologici, semi-permanenti o permanenti, il risultato sarà immediatamente visibile e il paziente potrà accorgersi dei benefici del trattamento eseguito dal chirurgo.
Non vi sono rischi rilevanti, per chi si sottopone ad un intervento con l’ausilio di filler. Tuttavia dobbiamo precisare che vi sono delle particolari condizioni incompatibili con l’operazione di impianto di filler. Esse sono in particolare lo stato di gravidanza del paziente, la presenza di disfunzioni della coagulazione del sangue, la presenza di malattie dermatologiche autoimmuni, l’allergia alle sostanze che devono essere iniettate e infine la presenza di collagenopatie e di herpes in fase attiva.
Per la determinazione dei costi di un intervento estetico con filler, bisognerà considerare l’onorario del medico chirurgo che eseguirà l’intervento, e l’onorario dell’assistente. I costi, a seconda dei trattamenti, oscilleranno da un importo di partenza di 200 euro, fino a raggiungere i 600 euro. Per un preventivo accurato, sarà necessario sottoporsi alla visita preliminare pre-operatoria.