Eliminare smagliature con il laser
23/01/2020Mentoplastica additiva
25/01/2020Il lifting facciale è probabilmente l’operazione chirurgica che ha fatto conoscere la moderna chirurgia plastica a una vasta platea. A oggi è un intervento molto richiesto che consente di perdere dal volto una decina d’anni.
Lifting Facciale cos’è e per chi è indicato!
Tecnicamente si chiama ritidectomia è una procedura chirurgica estetica come detto per creare un aspetto più giovane in faccia. La procedura può ridurre il rilassamento o le pieghe della pelle sulle guance e sulla mascella e ridurre altri cambiamenti nella forma del viso che si verificano con l’età. Durante un lifting, un lembo di pelle su ciascun lato del viso viene tirato indietro e i tessuti sotto la pelle vengono modificati chirurgicamente per riportare il contorno del viso a una forma più giovane. Prima che il lembo venga suturato, la pelle in eccesso viene rimossa. Spesso viene associato a un lifting del collo per ridurre i depositi di grasso e il rilassamento cutaneo sul collo.
Cosa non fa un lifting
Un lifting non riduce le pieghe sottili o le rughe della pelle o i danni causati dall’esposizione al sole. Altre procedure cosmetiche possono riguardare l’aspetto o la qualità della pelle stessa.
Cosa fa
Invecchiando, l’aspetto e la forma del viso sono alterati a causa dei normali cambiamenti legati all’età. La pelle diventa meno elastica e più allentata e i depositi di grasso diminuiscono in alcune aree del viso e aumentano in altre. I cambiamenti legati all’età del viso che possono essere ridotti con un lifting comprendono:
- Aspetto cascante delle guance
- Pelle in eccesso nella mascella inferiore (guance)
- Approfondimento della piega della pelle dal lato del naso all’angolo della bocca
- Rilassamento della pelle e grasso in eccesso nel collo (se la procedura prevede un lifting del collo)
Un lifting quindi non è un trattamento per rughe superficiali, danni del sole, pieghe attorno al naso e al labbro superiore o irregolarità nel colore della pelle.
Per una prima seduta chiama lo 0297137199
Come si affronta un lifting facciale?
![]()
Inizialmente, come di consueto si esegue una prima visita dal chirurgo plastico che valuterà la fattibilità, verificherà, le vostre richieste e aspettative. Lo schema della prima visita quasi sempre comprende:
- Anamnesi ed esame medico Andate preparati con la vostra storia medica passata e attuale, precedenti interventi chirurgici, precedenti interventi di chirurgia plastica, complicanze da precedenti interventi chirurgici, anamnesi di fumo e consumo di droghe o alcol. Il chirurgo effettuerà un esame fisico, potrà richiedere i dati recenti al proprio medico o ordinare una consulenza con uno specialista in caso di dubbi sulla sua capacità di sottoporsi a un intervento chirurgico.
- Revisione dei farmaci Fornire il nome e i dosaggi di tutti i farmaci che assumete regolarmente, inclusi farmaci da prescrizione, farmaci da banco, farmaci a base di erbe, vitamine e altri integratori alimentari.
- Esame facciale Il chirurgo plastico scatterà delle foto del viso da diverse angolazioni, esaminerà anche la struttura ossea, la forma del viso, la distribuzione del grasso e la qualità della pelle per determinare le migliori opzioni per la chirurgia.
- Aspettative Il chirurgo farà domande sulle vostre aspettative sui risultati del lifting. Lui o lei ti aiuteranno a capire come un lifting probabilmente cambierà il tuo aspetto e ciò che un lifting non risolve, come rughe sottili o asimmetria naturale in faccia.
Prima di un lifting:
- Segui le indicazioni sui farmaci Riceverai istruzioni su quali farmaci smettere di assumere e quando interrompere. Ad esempio, è probabile che ti venga chiesto di interrompere qualsiasi farmaco per fluidificare il sangue o integrare almeno due settimane prima dell’intervento. Parlate con il vostro medico su quali farmaci sono sicuri da prendere o se il dosaggio deve essere regolato.
- Lava il viso e i capelli Probabilmente verrà chiesto di lavare i capelli e il viso con un sapone germicida la mattina dell’intervento.
- Evita di mangiare Verrà chiesto di evitare di mangiare qualsiasi cosa dopo la mezzanotte della notte prima del lifting. Sarai in grado di bere acqua e assumere farmaci approvati dal chirurgo.
- Organizzare l’aiuto durante il recupero Se il tuo lifting viene eseguito in regime ambulatoriale, fai in modo che qualcuno ti porti a casa dopo l’intervento chirurgico e rimanga con te la prima notte dopo l’intervento.
Chiamaci! 0297137199
Il Giorno dell’operazione
Un lifting può essere realizzato in un ospedale o in una struttura chirurgica ambulatoriale, e può essere eseguita con sedazione e anestesia locale o in anestesia generale.
Durante la procedura
In generale, un lifting comporta l’elevazione della pelle e il rafforzamento dei tessuti e dei muscoli sottostanti. Il grasso sul viso e sul collo può essere scolpito, rimosso o ridistribuito. La pelle del viso viene quindi riposizionata sui contorni del viso modificati e la pelle in eccesso viene rimossa. Al termine viene eseguita una sutura. Le incisioni per la procedura dipendono dalle tecniche che verranno utilizzate e dalle preferenze del paziente. Le opzioni includono:
- Un’incisione tradizionale per il lifting del viso inizia sulle tempie all’attaccatura dei capelli, continua verso il basso e intorno alla parte anteriore delle orecchie e termina dietro le orecchie nel cuoio capelluto inferiore. Potrebbe essere praticata un’incisione sotto il mento per migliorare l’aspetto del collo.
- Un’incisione limitata è un’incisione più corta che inizia nella linea sottile appena sopra l’orecchio, si avvolge intorno alla parte anteriore dell’orecchio, ma non si estende fino al cuoio capelluto inferiore.
- L’incisione del lifting del collo inizia davanti al lobo dell’orecchio e continua attorno all’orecchio nel cuoio capelluto inferiore. Una piccola incisione viene eseguita anche sotto il mento.
Un lifting richiede generalmente da due a quattro ore, ma potrebbe richiedere più tempo se vengono eseguite contemporaneamente altre procedure cosmetiche.
Dopo la procedura
Dopo un lifting, potresti riscontrare:
- Dolore da lieve a moderato.
- Drenaggio dalle incisioni.
- Gonfiore.
- Lividi.
- Intorpidimento.
Le incisioni saranno probabilmente coperte da bende che forniscono una leggera pressione per ridurre al minimo gonfiore e lividi. Un piccolo tubo potrebbe essere posizionato sotto la pelle dietro una o entrambe le orecchie per drenare il sangue o il fluido in eccesso.
Nei primi giorni dopo l’intervento:
- Riposare con la testa elevata.
- Prendere gli antidolorifici come raccomandato dal medico.
- Applicare impacchi freddi sul viso per alleviare il dolore e ridurre il gonfiore.
Risultati
![]()
Un lifting facciale può dare al viso e al collo un aspetto più giovane che cambiano notevolmente l’impatto estetico di chi lo realizza. I risultati del lifting però non sono permanenti. Con l’età, la pelle del viso può ricominciare a cadere. In generale, si prevede che un lifting durerà 10 anni.