Un intervento di chirurgia estetica finalizzato al rimodellamento del torace e della mammella maschile, grazie all’esportazione dell’eccessivo sviluppo della ghiandola mammaria o degli accumuli di tessuto adiposo. Ecco di cosa si tratta Ginecomastia Motta Visconti.
Le cause comuni di ginecomastia sono diverse: l’invecchiamento, la presenza di disturbi ormonali o cromosomici, il sovrappeso, l’obesità e altre cause che andranno necessariamente indagate prima di procedere con l’intervento.
L’operazione di ginecomastia, è rivolta agli uomini che per una serie di cause presentano un anomalo sviluppo della ghiandola mammaria o un accumulo di tessuto adiposo sul torace. Grazie all’intervento chirurgico di ginecomastia, sarà possibile risolvere questa problematica.
Le zone che riguardano l’operazione di chirurgia estetica di ginecomastia, sono la zona mammaria maschile e il torace.
Se ritenete di avere un problema che interessa il vostro torace o la vostra ghiandola mammaria, potrete affidarvi ai nostri esperti e individuare lo specialista di chirurgia estetica, in grado di risolvere il vostro problema.
La ginecomastia è un intervento chirurgico abbastanza invasivo: sarà pertanto necessario informarsi in modo esaustivo su come verrà svolto l’intervento, quale sarà il decorso posto operatorio (tempi di guarigione completa) e quali saranno i risultati che ci dovremo aspettare dopo l’intervento. A tal proposito sarà importante confrontarsi con persone che si sono sottoposte all’intervento di ginecomastia prima di voi: esse potranno descrivervi la propria esperienza chirurgica e post chirurgica.
Una volta escluse patologie alla base del vostro problema, il chirurgo esporrà i dettagli dell’intervento al pazienze e si potrà poi procedere con lo stesso.
La tecnica prevista per l’intervento di ginecomastia, prevede un’incisione che parte dalla zona pubica fino a raggiungere le spine iliache. Ci sarà poi un’altra incisione in prossimità dell’ombelico, in modo da risultare non visibile.
La scelta della tecnica e dell’approccio chirurgico spetterà sempre e comunque al medico chirurgo.
Le tecniche relative all’intervento di chirurgia estetica di ginecomastia, prevedono talvolta l’ausilio dell’aspirazione della massa grassa in eccesso, della zona dei fianchi e del ventre.
La ginecomastia è un intervento svolto previa anestesia generale, in regime di ricovero day hospital, o in alcuni casi con ricovero di una notte.
L’accumulo di grasso in regione mammaria, si potrà rimuovere definitivamente per mezzo della liposuzione. Se la ghiandola mammaria si presenterà ipertrofica, essa potrà essere rimossa attraverso un’incisione cutanea con tecniche che il chirurgo deciderà di praticare.
Dopo la visita preliminare si procederà con l’intervento, svolto previa anestesia generale. Post operazione resteranno inevitabilmente delle cicatrici cutanee caratterizzate da una diversa estensione. Gli esiti cicatriziali, andranno a stabilizzarsi con il tempo.
Terminato l’intervento, il paziente dovrà tenere una fascia elastica a strappo, posizionata attorno al torace, per il tempo di due settimane.
Se il paziente è un fumatore, dopo l’intervento dovrà smettere di fumare per almeno due settimane, prima e dopo l’intervento. Ciò servirà a non vanificare la corretta cicatrizzazione. I tempi di degenza, la frequenza con la quale andranno effettuate le medicazioni e le tempistiche relative alla rimozione dei punti, andranno valutate caso per caso, considerando in particolare la tecnica operata dal chirurgo.
Le complicazioni possibile che potranno riguardare questo intervento sono in particolare:
La rimozione della ghiandola mammaria maschile non comporta alcun tipo di problema al paziente: l’intervento consente di poter eseguire un esame istologico estremamente accurato, tanto da escludere ogni tipo di patologia (anche di tipo neoplastico).
Da ultimo, è bene precisare che alcuni casi specifici, potranno (seppur raramente) richiedere un intervento di revisione degli esiti cicatriziali, trascorsi 1, 2 anni dall’intervento, a seguito della richiesta del paziente.
I costi relativi all’intervento di ginecomastia riguarderanno in particolare gli onorari dell’equipe chirurgica ed anestesiologica, la sala operatoria e la degenza, i materiali impiegati, i farmaci e le protesi (qualora necessari), e tutte le visite preliminari eseguite prima dell’intervento e di controllo a seguito dello stesso.
Generalmente i costi dell’intervento partiranno da un esborso di 3.000 Euro circa, fino a raggiungere i 5.000 Euro a seconda dei diversi casi clinici.